Recensione: “Principi di Spettrologia (The Spectral Files #2)” di S.E. Harmon

Genere: MM Paranormal Giallo

5 ⭐️

Quando lessi il primo di questa serie, la mia esclamazione fu: finalmente un vero poliziesco MM, con indagini vere e proprie, un’ottima struttura e anche un tocco di paranormal che a me piace tanto!

Per quale motivo io abbia aspettato così tanto per leggere il secondo (nonostante lo abbia acquistato alla nuova uscita, così come il terzo) è uno di quei misteri che è difficile spiegare, ma che si riassume in questa frase: quando un libro mi chiama, è arrivato il suo momento.

Mi è piaciuto? Molto!
La parte investigativa in questo secondo romanzo è anche migliore. Nella norma a un certo punto intuisco qualcosa, ma qui sono dovuta arrivare quasi all’80% del libro per comprendere il tutto.

Ricordavo che il rapporto di Rain con i fantasmi toccasse punte di ironia e divertimento, ma in questo secondo libro mi sono ritrovata a sorridere e ridere più volte e in tutti gli aspetti della vita di Rain.

Ben approfondito anche l’evolversi della relazione con Danny, così come l’aspetto paranormale che si sta ammantando anche di misteri nuovi riguardo al dono di Rain, e non solo.

Insomma, è stata una lettura gradevole, intrigante, in alcuni momenti intensa e un poliziesco degno di questo nome.

Non credo attenderò molto per leggere il successivo.

Sicuramente consigliato!

Recensione: “Billy Summers” di Stephen King

Chiudere l’anno con un libro di Stephen King è la miglior conclusione che si possa pensare.

Anche questa volta il Maestro ha fatto centro!

Questo libro, al contrario degli altri, non mi ha trascinata da subito. Il particolare stile mi aveva all’inizio lasciata “perplessa”. Ma sapevo, ne ero certa, che doveva esserci un motivo specifico e quindi, con assoluta curiosità, ho continuato fino a quando la nebbia si è diradata. Già intorno al 40% la storia poi ha spiccato il volo, prendendo un ritmo quasi mozzafiato e da quel momento non sono riuscita più a fermarmi, mollando tutte le altre letture.

Nonostante non ci sia nulla di paranormale in questo romanzo, i mostri, come sempre, non mancano e sono, come sempre, i peggiori: quelli umani, quelli che ti fanno venire la pelle d’oca per la nefandezza delle loro azioni.

Ma in questo libro le sfumature sono tante, esistono i “cattivi” che avresti solo voglia di abbracciare e amare, e i mostri che vuoi solo che facciano la peggiore fine possibile.

In questo incredibile viaggio sono entrata nella mente di Billy, l’ho capito, amato senza giustificarlo. Che è proprio quello che fa lui nei confronti di se stesso.

Sono stata Billy, e sono stata Alice e sono stata una bambina di dieci anni con un orsacchiotto stretto al petto.

E forse molte di quelle cose le ho vissute per davvero.

Super consigliato!

Segnalazione: “Canzoni degli Innocenti (Hannah Weybridge Vol. 3)” di Anne Coaets

Titolo: Canzoni dell’innocenza
Titolo Originale: Songs of Innocence

Serie: Hannah Waybridge #3
Autore: Anne Coates
Traduttore: Francesco Rossini

Casa editrice: Nua Edizioni
ISBN EBOOK: 978-88-31399-63-0
ISBN CARTACEO: 978-88-31399-50-0
Genere: Thriller, Mistery
Lunghezza: 234 pagine

Prezzo ebook: 3,99 euro

Prezzo cartaceo: 16,50 euro

Trama:

Il corpo di una donna viene ritrovato in un laghetto. Un triste caso di suicidio o qualcosa di più sinistro? Hannah Weybridge, ancora sconvolta dall’orribile omicidio della sua amica e dagli attentati alla sua vita, non vorrebbe essere coinvolta, ma accetta a malincuore di indagare per conto della famiglia della ragazza.
Il passato, però, le sta ancora addosso e un pericolo nascosto accompagna ogni sua mossa.
Il terzo romanzo della serie best seller di Hannah Weybridge, Canzoni dell’innocenza mette Hannah di fronte al caso più difficile e pericoloso della sua vita…

Biografia autrice:

Anne Coates ha lavorato nel settore editoriale, come scrittrice ed editor. Curatrice di narrativa e saggistica, Anne ha pubblicato racconti brevi su numerose riviste ed è autrice di sette romanzi. Nata nel distretto di Clapham, Anne è tornata a Londra dopo la laura ed è lì che vive da allora.